Introduzione di nuovi membri nel Comitato cittadino per i 70 anni dalla liberazione di Senigallia
Delibera di giunta della Giunta Comunale N° S-SG/2015/73 del 03 febbraio 2015
Presentazione |
Approvazione |
---|---|
3.2.2015 |
|
Firmatari
Testo
COMUNE DI SENIGALLIA PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N° 15 Seduta del 03/02/2015 OGGETTO: MODIFICHE ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N° 196 DEL 22/10/2013 AD OGGETTO: COSTITUZIONE COMITATO CITTADINO PER I 70 ANNI DALLA LIBERAZIONE DI SENIGALLIA L’anno duemilaquindici addì tre del mese di febbraio alle ore 8,00 nel Palazzo Municipale di Senigallia, previa convocazione, si è oggi riunita la Giunta Municipale. Sono presenti i Signori: PresentiAssenti Mangialardi MaurizioSindaco-* Campanile GennaroAssessore-* Ceresoni SimoneAssessore*- Curzi PaolaAssessore*- Meme' MaurizioAssessore*- Paci Francesca MichelaAssessore*- Schiavoni StefanoAssessore*- Volpini FabrizioAssessore-* Essendosi in numero legale per la validità dell’adunanza, assume la presidenza il Sig. Memè Maurizio nella qualità di Vice Sindaco, che dichiara aperta la seduta, alla quale assiste il Segretario del Comune Dott. Morganti Stefano ed invita la Giunta a deliberare. L A G I U N T A Visto l’art. 33 dello Statuto, di cui alla Deliberazione Consiliare n° 19 del 19 febbraio 2003; Udita la relazione di Maurizio Memè; - Richiamata la deliberazione della Giunta Municipale n. 196 del 22/10/2013 ad oggetto: Costituzione Comitato Cittadino per i 70 anni dalla Liberazione di Senigallia con la quale si stabiliva di costituire un Comitato Cittadino per celebrare i 70 anni della liberazione di Senigallia e con il compito di elaborare e proporre un programma di iniziative e manifestazioni capaci di stimolare una riflessione sulle vicende storiche accadute settant’anni fa e sull’attualità del messaggio di coloro che sacrificarono la propria vita per i valori della libertà dell’unità e dell’indipendenza di Senigallia e della Nazione; - Rilevato che con tale atto si definiva anche la composizione del Comitato stesso composto come segue: - Sindaco Maurizio Mangialardi - Assessore alla Cultura Stefano Schiavoni - Remo Morpurgo Presidente dell’Associazione per la Storia della Agricoltura Marchigiana - Marco Severini storico - Mauro Pierfederici cultore di storia locale - Gilberto Volpini ricercatore - Ada Antonietti Direttrice Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi - Giuseppe Campana storico - Paolo Mirti – Dirigente Area Attività Istituzionali, Cultura e Comunicazione - Camillo Nardini – Docente di storia - Gianna Prapotnich – Ufficio Scolastico Regionale - 1 rappresentante dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia - 1 rappresentante dell’Istituto Alcide Cervi - Eros Gregorini responsabile dell’Ufficio Cultura e ufficio Gabinetto del Sindaco quale Segretario di Commissione; - Preso atto che, successivamente alla costituzione di detto Comitato, il Centro cattolico di cultura e promozione sociale, di Senigallia per il tramite del Prof. Franco Porcelli, ha fatto richiesta di essere coinvolto nel lavoro del Comitato e il Comitato stesso nella seduta del 17 marzo 2014 ha espresso il proprio parere favorevole in proposito; - Preso atto che una successiva ulteriore richiesta è pervenuta il 20 maggio 2014 con nota protocollo 32643 e attraverso al quale il Sig. Tarcisio Torreggiani comunicava l’avvenuta Costituzione della sezione locale dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani avanzava formale richiesta di partecipazione dell’ANPC nel richiamato Comitato; - Considerato opportuno accogliere le due richieste modificando la composizione del Comitato Cittadino per celebrare i 70 anni della liberazione di Senigallia di cui alla richiamata DGM n 196 del 22/10/2013 chiamando a farne parte Franco Porcelli in rappresentanza del Centro cattolico di cultura e promozione sociale, di Senigallia e Tarcisio Torreggiani in rappresentanza dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani; - Preso atto del seguente parere favorevole reso ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 18/8/2000 n° 267 sull'Ordinamento degli Enti Locali: - dal Dirigente Responsabile dell’Area Attività istituzionali Cultura e Comunicazione; - con votazione palese ed unanime; D E L I B E R A 1°) – MODIFICARE la deliberazione della Giunta Municipale n. 196 del 22/10/2013 ad oggetto: Costituzione Comitato Cittadino per i 70 anni dalla Liberazione di Senigallia inserendo tra i componenti del Comitato medesimo Franco Porcelli del Centro cattolico di cultura e promozione sociale, di Senigallia e Tarcisio Torreggiani dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani; 2°) - DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134 del D.Lgs. 18/08/2000 n° 267 – mediante separata ed unanime votazione palese. Letto, confermato e sottoscritto Il Vice Sindaco Il Segretario Comunale F/to Memè Maurizio F/to Morganti Stefano Per copia conforme ad uso amministrativo. Lì, La presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio dal 23 febbraio 2015 al 10 marzo 2015 ai sensi dell’art. 124, 1° comma, del D.Lgs. 18/8/2000, n° 267. Lì, 11 marzo 2015 Il Segretario Comunale F/to La presente deliberazione, non soggetta a controllo, è divenuta esecutiva, ai sensi dell’art. 134 del D.Lgs. 18/8/2000, n° 267, in data 6 marzo 2015, essendo stata pubblicata il 23 febbraio 2015 Lì, 9 marzo 2015 Il Segretario Comunale F/to Spazio riservato all’eventuale controllo preventivo di legittimità, richiesto ai sensi dell’art. 127 del D.Lgs. 18/8/2000 n° 267: Per copia conforme ad uso amministrativo. Lì,