Contenzioso tributario con Turchi E., Ulisse C. e Fibbi G. per accertamenti ICI
Delibera di giunta della Giunta Comunale N° S-OF/2015/2351 del 24 novembre 2015
Presentazione |
Approvazione |
---|---|
24.11.2015 |
|
Firmatari
-
Gennaro Campanile
Assessore con delega a risorse finanziarie e patrimoniali, sviluppo economico e commercio
Monitorato da 18 cittadini
Testo
COMUNE DI SENIGALLIA PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N° 238 Seduta del 24/11/2015 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE AL SINDACO A COSTITUIRSI NEL GIUDIZIO PROMOSSO CON RICORSO TRIBUTARIO ED A COMPARIRE INNANZI ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE AVVALENDOSI DEI PROPRI UFFICI (D.LGS.VO 546/92). L’anno duemilaquindici addì ventiquattro del mese di novembre alle ore 8,00 nel Palazzo Municipale di Senigallia, previa convocazione, si è oggi riunita la Giunta Municipale. Sono presenti i Signori: PresentiAssenti Mangialardi MaurizioSindaco*- Bomprezzi ChantalAssessore*- Bucari SimonettaAssessore*- Campanile GennaroAssessore*- Girolametti CarloAssessore*- Memè MaurizioAssessore*- Monachesi EnzoAssessore-* Ramazzotti IlariaAssessore*- Essendosi in numero legale per la validità dell’adunanza, assume la presidenza il Sig. Mangialardi Maurizio nella qualità di Sindaco, che dichiara aperta la seduta, alla quale assiste il Segretario del Comune Dott. Morganti Stefano ed invita la Giunta a deliberare. L A G I U N T A Visto l’art. 33 dello Statuto, di cui alla Deliberazione Consiliare n° 19 del 19 febbraio 2003; Udita la relazione di Campanile Gennaro; - Vista la disciplina del processo tributario (D.Lgs.vo 546/92 e succ. modif.); - Ritenuta la necessità e l’opportunità per l’Ente di costituirsi in giudizio per il contenzioso tributario in quanto portatore di concreti interessi erariali in contestazione e perciò meritevoli della più ampia tutela in sede giurisdizionale (salvo procedere all’annullamento o alla revoca dell’atto impugnato); - Considerato che per quanto riguarda l’Ente Locale, nei cui confronti è stato proposto ricorso tributario, lo stesso può stare in giudizio legalmente per il tramite degli organi competenti alla rappresentanza, previsti dal proprio ordinamento (art. 50 D. Lgs.vo del 18/8/2000 n. 267) indicando la propria sede ai fini delle comunicazioni e notificazioni; - Considerato, inoltre, che ai fini dello svolgimento della procedura contenziosa in materia di entrate tributarie, ai sensi del D. Lgs.vo 546/92 e succ. modif., questo Comune può assicurare la difesa tecnica (rappresentanza e difesa in giudizio) avvalendosi del proprio Ufficio Tributi; - Ritenuto pertanto necessario ed urgente attribuire al Responsabile Ufficio Contenzioso Tributario Dott.ssa Anna Russo tutti i compiti e le funzioni (costituzione o intervento in giudizio art. 22 e ss., art. 14 e ss., ed eventuali procedure conciliative, ecc.) inerenti al contenzioso tributario presso la Commissione Tributaria Provinciale di Ancona, conferendole procura speciale, per il seguente giudizio: - TURCHI ELENA – ICI DAL 2007 AL 2011 RGR 858/2013 - UD. 01/12/2015 (SOSPENSIVA) - ULISSE CATERIANA – ICI DAL 2004 AL 2006 - RGR 704/2013 - UD. 18/12/2015 (MERITO) - FIBBI GIULIO – ICI DAL 2004 AL 2006 RGR 706/1013 – UD. 18/12/2015 (MERITO) - Considerato, altresì, che il domicilio legale ai fini delle comunicazioni e notificazioni viene eletto presso l’Ufficio Tributi del Comune Viale Leopardi, 6 – Senigallia (art. 16 e 17 D.Lgs.vo 546/92); - Atteso che la parte soccombente può essere condannata a rimborsare le spese di giudizio che sono liquidate con sentenza (art. 15 D.Lgs.vo 546/92, art. 91 e ss. c.p.c.); - Atteso, inoltre, che definito il processo occorre dare esecuzione alla sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Ancona e che pertanto l’attività degli Uffici interessati deve essere svolta anche in tale ulteriore fase (art. 68 e ss. D.Lgs.vo 546/92); - Preso atto del seguente parere favorevole reso ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 18/8/2000 n° 267 sull'Ordinamento degli Enti Locali: - dal Segretario Generale; - Con votazione palese ed unanime; D E L I B E R A 1°) - AUTORIZZARE il Sindaco a costituirsi e resistere nel giudizio proposto con il ricorso tributario presso la Commissione Tributaria Provinciale di Ancona: - TURCHI ELENA – ICI DAL 2007 AL 2011 RGR 858/2013 - UD. 01/12/2015 (SOSPENSIVA) - ULISSE CATERIANA – ICI DAL 2004 AL 2006 - RGR 704/2013 - UD. 18/12/2015 (MERITO) - FIBBI GIULIO – ICI DAL 2004 AL 2006 RGR 706/1013 – UD. 18/12/2015 (MERITO) 2°) - AFFIDARE l’incarico di rappresentare e difendere, questo Ente nel giudizio stesso alla Dott.ssa Anna Russo (Responsabile Ufficio Contenzioso Tributario) conferendole ogni opportuno potere ivi compreso quello di comparire innanzi all’Autorità Giudiziaria competente, di sottoscrivere atti di difesa, rendere dichiarazioni, depositare documenti, conciliare o transigere la controversia, farsi sostituire e provvedere a quant’altro occorrente per il migliore espletamento del mandato; 3°) - AUTORIZZARE il Sindaco a rilasciare procura speciale alla Dott.ssa Anna Russo (Responsabile Ufficio Contenzioso Tributario) eleggendo domicilio presso l’Ufficio Tributi del Comune di Senigallia Viale Leopardi, 6 – Senigallia; 4°) - DARE ATTO che dalla presente deliberazione non deriva, né può comunque derivare un impegno di spesa a carico dell’Ente; 5°) - DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134 del D. Lgs. 18/8/2000 n° 267 mediante separata ed unanime votazione palese.- Letto, confermato e sottoscritto Il Sindaco Il Segretario Comunale F/to Mangialardi Maurizio F/to Morganti Stefano Per copia conforme ad uso amministrativo. Lì, La presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio dal 27 novembre 2015 al 12 dicembre 2015ai sensi dell’art. 124, 1° comma, del D.Lgs. 18/8/2000, n° 267. Lì, 14 dicembre 2015 Il Segretario Comunale F/to La presente deliberazione, non soggetta a controllo, è divenuta esecutiva, ai sensi dell’art. 134 del D.Lgs. 18/8/2000, n° 267, in data 8 dicembre 2015, essendo stata pubblicata il 27 novembre 2015 Lì, 9 dicembre 2015 Il Segretario Comunale F/to Spazio riservato all’eventuale controllo preventivo di legittimità, richiesto ai sensi dell’art. 127 del D.Lgs. 18/8/2000 n° 267: Per copia conforme ad uso amministrativo. Lì,