"Un mare di pizza" dal 21 al 24 luglio 2016 - Ambito portuale
Delibera di giunta della Giunta Comunale N° S-AE/2016/1040 del 24 maggio 2016
Presentazione |
Approvazione |
---|---|
24.5.2016 |
|
Firmatari
-
Gennaro Campanile
Assessore con delega a risorse finanziarie e patrimoniali, sviluppo economico e commercio
Monitorato da 18 cittadini
Testo
COMUNE DI SENIGALLIA PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N° 122 Seduta del 24/05/2016 OGGETTO: "UN MARE DI PIZZA" DAL 21 AL 24 LUGLIO 2016 - AMBITO PORTUALE L’anno duemilasedici addì ventiquattro del mese di maggio alle ore 8,00 nel Palazzo Municipale di Senigallia, previa convocazione, si è oggi riunita la Giunta Municipale. Sono presenti i Signori: PresentiAssenti Mangialardi MaurizioSindaco*- Bomprezzi ChantalAssessore*- Bucari SimonettaAssessore*- Campanile GennaroAssessore*- Girolametti CarloAssessore*- Memè MaurizioAssessore*- Monachesi EnzoAssessore*- Ramazzotti IlariaAssessore*- Essendosi in numero legale per la validità dell’adunanza, assume la presidenza il Sig. Mangialardi Maurizio nella qualità di Sindaco, che dichiara aperta la seduta, alla quale assiste il Segretario del Comune Dott. Morganti Stefano ed invita la Giunta a deliberare. L A G I U N T A Visto l’art. 33 dello Statuto, di cui alla Deliberazione Consiliare n° 19 del 19 febbraio 2003; Udita la relazione di Campanile Gennaro; PREMESSO che: Questa Amministrazione Comunale intende promuovere la manifestazione Un Mare di Pizza che si svolgerà dal 21 al 24 luglio 2016 dalle ore 18.00 alle ore 24.00 nell’ambito portuale e precisamente nel Piazzale Rosi e nella Banchina di Levante. L’iniziativa è promossa ed organizzata dall’Associazione Culturale Marche Food&Wine in collaborazione con Confartigianato Senigallia con il patrocinio del Comune di Senigallia. Questo evento ha lo scopo di presentare la pizza con metodiche nuove ed innovative, il visitatore sarà accompagnato in un percorso ideale e culturale incentrato sulla pizza come alimento completo nel pieno rispetto della salubrità e dell'intera filiera che la compone. Grande attenzione sarà data ai cereali ed in particolar modo ai grani antichi oltre ai prodotti che verranno usati per le farciture essenzialmente a km 0; il lievito usato e la conseguente lievitazione dell'impasto saranno curati con particolare attenzione, facendo conoscere e constatare al visitatore la digeribiltà e l’ottima riuscita del prodotto finale. L’evento includerà anche momenti di lezione e tecnica finalizzati alla conoscenza degli ingredienti base per poi arrivare alla quantità e qualità delle innumerevoli farciture. Fra gli stand sarà prevista anche una zona dedicata ai celiaci. A questo proposito il Maestro Renato Andrenelli, Presidente della Federazione Pizzaioli Marchigiani, illustrerà i vari componenti della pizza: dalle farine all'acqua, ai lieviti ed a tutto ciò che concorre alla buona riuscita di una pizza di qualità. All’interno della manifestazione sarà prevista anche un mostra mercato artigianale e commerciale con circa 15 stand nella Banchina di Levante oltre a momenti di svago e di intrattenimento musicale. PRESO ATTO che questa manifestazione svolge per l’attività turistica, commerciale ed economica della città, un importante funzione di promozione dell’immagine di Senigallia; VISTO l’art. 25, comma 1 lettera q) del Regolamento comunale per la concessione dei beni demaniali e del patrimonio non disponibile e per l’applicazione del relativo canone; CONSIDERATO che per tutti gli spazi interessati dalla manifestazione viene concessa l’esenzione del pagamento della COSAP per un importo complessivo di Ђ. 8.080,00; - Preso atto dei seguenti pareri favorevoli resi ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 18/8/2000 n° 267 sull'Ordinamento degli Enti Locali: - dal Dirigente responsabile dell’Area Organizzazione e Risorse Finanziarie; - Con votazione palese ed unanime; DELIBERA 1) DI PREVEDERE, udita la relazione dell’Assessore allo Sviluppo Economico, Gennaro Campanile, lo svolgimento dell’evento Un Mare di Pizza dal 21 al 24 luglio 2016 come precisato in premessa; 2) DI STABILIRE che per tutti gli spazi interessati dalla manifestazione viene concessa l’esenzione del pagamento della COSAP per un importo complessivo di Ђ. 8.080,00: 3) DI ATTUARE il programma della manifestazione così come illustrato e da considerarsi parte integrante della presente proposta; 4) DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134 del D. Lgs. 18/8/2000 n° 267 mediante separata ed unanime votazione palese.- Letto, confermato e sottoscritto Il Sindaco Il Segretario Comunale F/to Mangialardi Maurizio F/to Morganti Stefano Per copia conforme ad uso amministrativo. Lì, La presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio dal 14 giugno 2016 al 29 giugno 2016 ai sensi dell’art. 124, 1° comma, del D.Lgs. 18/8/2000, n° 267. Lì, 30 giugno 2016 Il Segretario Comunale F/to La presente deliberazione, non soggetta a controllo, è divenuta esecutiva, ai sensi dell’art. 134 del D.Lgs. 18/8/2000, n° 267, in data 25 giugno 2016, essendo stata pubblicata il 14 giugno 2016 Lì, 27 giugno 2016 Il Segretario Comunale F/to Spazio riservato all’eventuale controllo preventivo di legittimità, richiesto ai sensi dell’art. 127 del D.Lgs. 18/8/2000 n° 267: Per copia conforme ad uso amministrativo. Lì,